domenica 17 marzo 2013

Tutti bravi con i figli degli altri!

Sono una neo mamma e di certo non credo di sapere tutto o di poter elargire consigli alle altre madri sui metodi educativi dei figli, sull'alimentazione o quant'altro. Ci sono persone però, che si sentono quasi in obbligo di diffondere il loro sapere senza che nessuno glielo chieda. Ho provato a suddividerle per categorie.

1. Ci sono donne che non hanno mai avuto figli, ma hanno il sapere innato e ti contestano l'abbigliamento di tuo figlio: o l'hai vestito troppo o troppo poco, oppure è toppo trendy per essere un neonato ed è inutile spendere soldi in vestiti che metti a dirla lunga per un mese... :/. Ma mi chiedo: ho forse chiesto i soldi a qualcuno?!

2. Le salutiste/ salutisti. Di solito hanno figli obesi o sono obese loro stesse. Ti giudicano perché nutri tuo figlio con il latte artificiale e ti prendono per bugiarda se dici che non ha mai mal di pancia o che lo digerisce senza problemi. Si arrabbiano addirittura. Non è possibile che una polverina chimica (oddio, sembra che stia drogando il mio pargoletto..) non abbia effetti collaterali e sarebbe molto meglio alimentarlo col latte di capra o - ascoltatemi bene!- col latte di asina. Ovviamente per loro i medici non capiscono niente se sconsigliano le loro alternative, sono solo mossi dalla volontà di arricchirsi e di dare soldi alle multi nazionali! Appartengono a questa categoria anche le erboriste di paese che ti umiliano davanti a tutti dicendoti che tuo figlio non avrà le difese immunitarie fino ai 20 anni!!!


3. Le educatrici provette modello tata Lucia. Loro sanno. Non si come e perché, ma sanno e basta. Se vedono il bimbo piangere ti dicono che sicuramente ha fame o mal di pancia. Secondo loro dovrei dare mezzo litro di latte alla volta, perché i bambini devono crescere. Se invece non piangono, ma li tieni in braccio sbagli comunque. I bambini devono anche piangere. Fa bene ai polmoni e non diventano viziati. Quando hanno mangiato li metti nella culla e li lasci lì, perché devono addormentarsi da soli, il che può anche essere vero, comunque se cresco un figlio viziato e mammone saranno problemi miei, no?! E GUAI se la notte li tieni nel lettone con te, sarai costretta a tenerli fino a 18 anni, rischi di schiacciarli e non va bene e basta. Non considerano che i bimbi ti prendono per sfinimento e che pagheresti oro per dormire 5/6 ore consecutive e se per poterlo fare devi scendere a qualche compromesso, lo accetti conscio delle conseguenze del tuo gesto.

4. Alcune/i sostengono che sia importante portare i figli in montagna a respirare aria fresca, ma attenzione di non andare oltre i mille metri, perché gli sbalzi di pressione sono dannosissimi per i bambini under 11 mesi. Ma scusatemi tanto, quelli che nascono a 2000 metri sono tutti dei miracolati?! Secondo altri non dovresti uscire fino ai 4 mesi. Fuori c'è freddo, incontri persone portatrici di virus e batteri, animali sporchi, rischi infezioni... Dobbiamo costringere i bimbi ad una vita di reclusione insomma. E quando cresceranno ancora peggio: se li lasci uscire possono incontrare  maniaci, omicidi, andare ad ubriacarsi, drogarsi e chi più ne ha più ne metta. Mi sto chiedendo come abbia fatto a sopravvivere fino a 28 anni in questo modo. Boh?!

5. Il ciuccio MAI! Rovina il palato, deforma i denti, causa solo problemi. Anche queste teorie sembrano essere piuttosto fondate, ma una ciucciata 10 minuti al giorno, giusto il tempo che il bambino si addormenti o che stia buono intanto che il bibi (biberon n.d.r.) è a scaldare non credo sia la fine del mondo, o no?! Comunque io da piccola rifiutavo il ciuccio, ma succhiavo la "susa" uno strofinaccio puzzolente di cui ero molto molto gelosa :).

6. I VACCINI. Altra nota dolente! Come puoi essere così crudele da iniettare milioni di batteri in un corpicino di due mesi? Rischi di causare gravi malattie al piccolo, che diventi autistico, che gli venga la febbre a 40.. Ok, gli effetti collaterali indubbiamente ci sono, ma dobbiamo forse tornare al Medio Evo, rischiare i morire di tetano o pertosse!? Sarò stata fortunata, ma il mio cucciolo non ha avuto alcun effetto collaterale e mi sono sentita di vaccinarlo anche perché, senza latte materno, avevo paura che fosse maggiormente a rischio di contrarre malattie e perché credo nella medicina. Poi, qualora avessi avuto qualche perplessità, la sera prima del vaccino esavalente mio "suocero" ( non sono sposata, perciò uso le virgolette) mi fa : " comunque io non ho fatto nessun vaccino!" E con questa affermazione ha ottenuto esattamente l'effetto contrario: sono corsa all'ospedalea vaccinarlo nella speranza che non diventi come lui. Come sono acida oggi ;-). E comunque, se ci sono persone vaccinate che non si ammalano, possono solo ringraziare chi li circonda per essere stati vaccinati.

7. Ah, adesso che hai un bimbo la tua vita è finita. non potrai più lavorare, né viaggiare, né pensare a te stessa. Scusa ma.. Sarà finita la TUA vita. Io ho ripreso a lavorare 15 giorni dopo la nascita di mio figlio, poche ore ovviamente e col pianto nel cuore per non poter trascorrere tutto il mio tempo con lui, ma ci vogliono anche i soldi per vivere. Il mio compagno è rimasto senza lavoro e io devo fare l'uomo di casa e provvedere alle necessità della famiglia e di certo non voglio far mancare niente al mio topino. sono già riuscita ad andare ben 2 volte dalla parrucchiera, a fare massaggi, a fare shopping siccome sono tornata al peso pre gravidanza (anzi, adesso peso 1 kg in meno!) e a pensare a un viaggetto e ad aprire una nuova attività. Beh, questa è solo un'idea per ora, ma il bimbo i ha dato più carica e voglia di realizzarmi!

Per ora concludo qua, tralasciando miriadi di affermazioni infondate e dicendovi che il mio bimbo è cresciuto un kg al mese nonostante abbia mangiato solo latte artificiale, è lungo oltre 60 cm e non ha nemmeno 3 mesi, dorme anche 8 ore consecutive a notte anche se quando è sveglio tendo a tenerlo in braccio e il vaccino non gli ha fatto assolutamente niente. Mi ritengo fortunata e spero continui così.

!Hasta Luego!

Nessun commento:

Posta un commento