Questo blog è nato come valvola di sfogo. volevo condividere le mie passioni, ma, rimasta incinta, ho capito che i miei interessi stavano cambiando e io stavo maturando, rimanendo comunque una mamma sui generis. Nonostante abbia dato alla luce un maschietto la mia passione per fiocchetti, paillettes e tutte le tonalità del rosa è rimasta invariata. Solo che ora penso alla personcina che per 8 mesi ho portato in grembo.

venerdì 29 giugno 2012
L'importanza di chiamArsi Rebecca
Com'e giusto che sia io e il mio compagno stiamo pensando al nome per il pargoletto. Se dovesse essere un maschietto abbiamo deciso Riccardo, ma se dovesse essere una bimba non ci troviamo d'accordo: lui propone nomi tipo Sabrina, Letizia, Veronica... Ma mia figlia dovrà avere un nome originale e non doverlo condividere con altre ventimila persone! A me piaceva molto Lucrezia, ma c'è già la figlia Dell mia amica, Victoria, ma a lui non piace, Charlotte, ma niente... Uffa, mi piaceva l'idea che portasse il nome della splendida Chatlotte Casiraghi.. Poi mi piacciono Clarissa, Noami e Rebecca. Si, Rebecca va bene anche a Mario e pare essere il nome + gettonato.
Avcontaniamo per un po' il problema del nome e riprendiamo la solita routine quotidiana. Sabato scorso vado nel passetto tra le montagne per il turno di mattina e a pranzo arriva un'allegra famigliola con due bombette piccoline. La più grande la conosco già perché viene spesso col nonno a prendere il gelato, la piu' piccola e' simpatica, mi guarda e ride e si chiama... Rebecca!!! La guardo , guardo mia madre e... No, non posso chiamarla così , mi dispiace, non voglio essere crudele, ma era veramente bruttina!! La cuoca cerca di rassicurarmi dicendomi che a me non verrebbe così poco graziosa, perché anche i genitori non erano brad pitt e angelina jolie.. Boh, mi sento cattiva, ma credetemi che non mi piace più neanche il nome! :/ e adesso?! Chi mi consiglia qualche nome che sia musicale, non scontato e che ci metta d'accordo entrambi?!
Le gioie della maternita'
La mia gravidanza sta proseguendo molto bene, senza nausea e senza voglie strane... Oggi pero' sono tormentata da crampi al basso ventre e da una continua necessita' di urinare ( pardon my freniche ;)). Il dolore non accennava a diminuire, anzi, cosi',per precauzione, ho deciso di andare in ginecologia e richiedere una visita urgente! Con la cara zia Lucia mi dirigo verso il primo piano dell'ospedale della mia cittadina con il cuore in gola, trovo la simpatica ostetrica che mi segue e mi indirizza dal medico fiorentino... Diciamo che non mi sta granché simpatico, ma oggi e' stato gentilissimo con me. Mi fa un'eco e ho visto che la mia bimba ( in realtà non so se sia maschietto o femminuccia, ma mi piace pensare che sia una lei ;)) sta crescendo a vista d'occhio, nonostante la mia pancia non accenni ad arrotondarei e sta bene! E' già uguale a me, e' inutile negarlo ;). Ok, procede col controllo e mi diagnostica una cistite e delle piccole calcificaIoni renali e la cura e' bere 3 litri di acqua al giorno!!! Ma vi rendete conto?! Io fatico a bere mezzo litro, figuriamoci tre!!! Comunque non ho alternative o bevo, o sto a letto !!! Ahimè , avete qualche consiglio da darmi?? L'importante e' che il mio fagiolino stia bene dai, per il resto mi organizzerò ;)
martedì 19 giugno 2012
Fagiolini o lenticchie?.
Ciao!
E' da tanto che non mi faccio sentire, ma oggi voglio condividere la mia gioia con voi! Aspetto un bambino o una bambina, chi lo Sto arrivando!?! Sono al settimo cielo! Passata l'ansia iniziale e dopo avere visto che e' tutto a posto, mi sento un po' piu' rilassata e mi chiedo in continuazione se la mia creaturina sara' un "fagiolino o una lenticchia".. Perdonatemi questi sostantivi poco consoni,ma al mio ragazzo piace definirlo cosi' e mi ci sto abituando anch'io :)!!!
L'ansia mi ha impedito di dormire per giorni, perche' in dicembre ho avuto un aborto e il terrore che qualcosa potesse andare di nuovo male mi stava torturando...
CHE BELLO!!! Adesso consigliatemi qualche bel nome,anche se sono gia' orientata su due:)
Auguratemi un "in Becco alla cicogna":)
Baci
sabato 9 giugno 2012
Lavorando in un bar ci si imbatte in gente di ogni tipo, dai bambini che vengono a prendere il gelato o a scambiare 2 chiacchiere al calduccio mentre attendono rassegnati l'arrivo della corriera a vecchietti quasi o ultranovantenni che ti narrano le vicende di guerra e si sentono in dovere di elargire consigli a chiunque si imbatta sulla loro via e non solo...
Oggi vi parlerò di V., una ragazzina di 11 anni che passa diverse ore in nostra compagnia. Ha iniziato a frequentare il nostro bar per vedere il nostro micio bianco latte e, un giorno dopo l'altro, ha fatto amicizia con tutto il personale, dalle bariste alle cuoche e anche con la signora delle pulizie O.o. E' un ragazzina simpatica e chiacchierona perciò è coccolata da tutti quanti.
Una mattina di aprile (non fatevi ingannare dal mese primaverile, perchè faceva ancora molto freschetto) è entrata tutta infreddolita e si avvicina con aria triste al bancone. La saluto come sempre e la interrogo sul perchè di quell'espressione imbronciata. Mi rivela che ha un grosso problema: è innamorata dello stesso ragazzo da un sacco di tempo - ricordatevi che la bimba ha 11 anni!!! -, ma una sua carissima amiche le ha confidato che questo don Giovanni in miniatura piace anche a lei, ma per rispetto nei confronti della sua amicizia ha deciso di non provarci con lui e lasciarle via libera.
V. comunque è affranta perchè continua a dire che le sue attenzioni non vengono ricambiate.
Le suggerisco di consolarsi con un kinder maxi e mi permetto di indagare sul quando sia scoppiato questo grande amore. V. mi guarda con occhi sognanti e mi dice: "Pensa che lo amo da 9 anni ormai!!!" -.- 0.o!!!
venerdì 8 giugno 2012
11
Questo post lo scrivo in risposta al post di Elisa http://ciacolamentivari.blogspot.it/.
Quindi...
1. Qual è il viaggio, quello con la V maiuscola, che vorresti fare? Fin da bambina sognavo l'Australia: un paradiso dall'altra parte del mondo. Mi affascinava soprattutto il fatto di poter camminare a testa in giu O.o: non ho mai ben capito la forza della gravità e sono ancora convinta che nell'emisfero australe si cammini a testa in giù.. lasciatemelo credere, please... Comunque il sogno di andare in Australia si è avverato l'anno scorso, quindi adesso c'è Bora Bora in pole position o meglio, tutta la Polinesia francese.. Se dovesse capitarmi di dover andare a El Papete di certo non mi metterei a piangere ;-). In questi ultimi mesi mi stuzzica molto anche la Nuova Zelanda. In fatto di viaggi non ho mai le idee molto chiare perchè mi piacerebbe andare ovunque! Il mio desiderio più grande è girare il mondo infatti a volte penso che dovrei fare la vagabonda, ma non una normale, una clochard di alto borgo che fa lavoretti saltuari per auto finanziarsi e che si lava e si veste trendy ;-)
2. Se una mattina ti svegliassi e ti accorgessi di aver cambiato sesso, qual è la prima cosa che faresti? Se mi svegliassi e mi accorgessi di essere diventata un uomo come prima cosa vorrei provare l'ebbrezza di fare la pipì in piedi, poi, probabilmente, mi rintanerei in caa per paura di uscire e fare la figura dello scemo. Ahaha, sono drastica, ma sono ogni giorno più convinta che mia nonna avesse ragione dicendo che la più stupida delle donne è più intelligente del più intelligente degli uomini!!! Se invece avessi un pò di sfacciataggine in più, vorrei provare a conquistare una donna, perchè no?!
3. La materia più odiata e quella più amata a scuola? La materia più odiata senza dubbio la storia! non mi è MAI piaciuta e non sono mai riuscita a ricordare le date... ma, diciamocelo, di quello che facevano durante il Medioevo non me ne può fregà de meno!!!! Anche le materie universitarie che contenevano la parola "storia" nel nome mi davano un pò di fastidio, iniziavano a prudermi le mani, la concentrazione calava, la nausea aumentava.. Bleah.. Pensate che ho addirittura contagiato il mio gatto Dimitri con questo odio storico, tant'è che mi ha gentilmente urinato sugli appunti ordinati ordinati di storia moderna... GRRRR! se ci penso mi innervosisco di nuovo.
La materia preferita il tedesco, ma non mi dispiacevano per niente neanche la matematica e la biologia.
4. Qual'è il tuo sogno nel cassetto? Mmmh, domanda all'apparenza banale, ma difficile. Rispondendo si rischia di cadere nella banalità, ma il mio sogno nel cassetto è qualcosa di veramente semplice: avere una famiglia da amare e che mi ami, un lavoro che mi gratifichi, una casetta accogliente arredata tutta stile shabby chic e viaggiare il più possibile... vi sembra poco?!
5. Tuoi difetti e pregi? Potrei scrivere fino a domani.. iniziamo dai pregi: mi ritengo onesta al 100 %, sincera, estremamente sensibile, forse troppo, perchè questo lato del mio carattere mi fa soffrire molto e buona.
Difetti: lunatica, testarda, seria, ma è la mia espressione seria, in realtà non sono così. Se qualcuno non mi conosce potrebbe pensare che lo guardi male e che ce l'abbia con lui, invece è il mio sguardo severo. molto riservata, ma non so se è un difetto e abbastanza timida. Se sono nervosa non mi sopporto neanche da sola 0.o!!! Aggiungerei anche troppo perfezionista e permalosa.
6. Un difetto che non sopporti degli altri? Tendenzialmente non sopporto i miei difetti negli altri.. Ma la cosa che sopporto meno in assoluto sono la falsità, l'ipocrisia e la slealtà.
7. In che periodo storico ti sarebbe piaciuto vivere? Ariddaie con la storia... Vabbè, comunque rispondo e dico che mi sarebbe piaciuto vivere nell'antico Egitto. L'Egitto è un'altra delle mete che ho in testa per un viaggio futuro. Mi sarebbe piaciuto vivere nell'antico Egitto per vedere come si comportava questa civiltà estremamente avanzata e scoprire i misteri delle piramidi, così alcuni programmi televisivi che non sto qua ad elencare non avrebbero più ragione d'esistere.
8. Quando eri piccolo/a cosa avresti voluto fare da grande? L'orafa, non chiedetemi perchè.. Forse perchè ho sempre avuto una grande passione per i gioielli o forse perchè avevo la giusta idea che l'oro non si svalutasse mai e fosse sempre un buon investimento... Dovete sapere che sono sempre stata molto parsimoniosa e oculata. Alcuni mi affibbiano l'aggettivo "tirchia", ma io credo solo di saper amministrare bene i miei averi ;-).
9. Qual'è il programma tv che ti è piaciuto di più e quale meno? Mi piacciono molto i telefilm: da "Una mamma per amica " a "Settimo cielo", da "Dr House" a "Desperate Housewives", ma forse il programma che mi rimarrà sempre nel cuore più di tutti è "Bim bum bam" ;-). Non mi dispiacciono nemmeno "Wild" e "Le Iene". Non mi piace neanche un pò "Camera Cafè" e tendo a evitare anche i programmi che parlano di politica, non perchè brutti, ma perchè mi innervosiscono troppo e io guardo la tv per evadere dalla realà, non per preoccuparmi maggiormente dei problemi legati alla crisi.
10. Il tuo ultimo acquisto? E' da un pò che non faccio shopping in realtà e sono incerta sull'ultimo acquisto.. un paio di jaens e una maglieta o le candele a forma di cupcakes e delle magnifiche tazzineda caffè con vassoietto?! Credo i complementi d'arredo. Chi l'avrebbe mai detto che mi sarei interessata tanto di arredamento? Pensate che mi veniva la pelle d'oca solo all'idea di dover entrare in qualche negozio di arredamento o oggettistica per la casa, invece adesso andrei ogni giorno alla maison du monde.. Tutti pensavano che avrei avuto una casa spoglia, sciatta e, forse, nemmeno tanto ordinata e che avrei speso tutto in vestiti, scarpe e accessori vari, invece mi sto rivelando una casalinga perfetta stile Bree Van de Kamp ;-).
11. Se potessi dare il premio Nobel lo daresti a? Dipende che Nobel... a l'ormai defunto Steve Jobs, un genio senza eguali.
Adesso come funziona? Devo inventarmi io altre 11 domande a cui dovete rispondere?!
Elisa, aspetto istruzioni...
Ciao ciao
mercoledì 6 giugno 2012
keep calm and eat cupcakes!
I cupcakes: che dilemma! Saranno diventati famosi per la loro effettiva bontà o porchè sono estremamente fashion?! Ammettiamolo: chi non vorrebbe alcuni cupcakes decorativi per abbellire la propria casa o per poter riempire le proprie alzatine?! io sto diventando una vera cupcakes-addict, tant'è che ho persino deciso di iniziare a cucinarli personalmente. Non ci sarebbe nulla di strano se non fosse che ormai tutti conoscono la mia scarsa attitudine per i fornelli, ma, si sa, volere è potere, così, indossato il grembiule da cucina e impossesatami abusivamente della cucina dell'albergo che gestisco assieme a mia mamma, mi sono data all'arte culinaria ;-).
Pirottini alla mano, ingredienti e ricetta alla mia sinistra, forno alla mia destra, in men che non si dica l'impasto era pronto... Stentavo a crederci persino io, invece il risultato era ottimo! 15 minuti dopo i cupcakes erano pronti, lievitati perfettamente e pronti per essere decorati! Con la crema di burro ho avuto qualche difficoltà maggiore, lo ammetto, ma solo perchè mi è scivolata una dose eccessiva di colorante..
Pazienza dai, non formalizziamoci per così poco ;-), dopotutto sono solo i primi dolcetti che faccio.
Con immenso stupore di tutti, il giorno dopo ho ricevuto i complimenti di numerosi clienti che, assieme al solito cappuccino mattutino, hanno potuto gustare i miei ottimi cupcakes color del cielo ;-).
La mia passione per questi dolcetti molto trendy è nata a Melbourne, in Australia, circa un anno e mezzo fa, quando, passeggiando lungo Elizabeth street, ho addocchiato uno splendido negozio che li vendeva. E' stato amore a prima vista, inutile negarlo, ma guardate che meraviglia:
Non per vantarmi, ma questa foto è stata pubblicata anche sul sito http://www.melbournepuntoit.com/photos-bw-melbourne/ , in realtà è stata messa in bianco e nero, ma mi ha fatto comunque molto piacere che sia stata scelta.
Pirottini alla mano, ingredienti e ricetta alla mia sinistra, forno alla mia destra, in men che non si dica l'impasto era pronto... Stentavo a crederci persino io, invece il risultato era ottimo! 15 minuti dopo i cupcakes erano pronti, lievitati perfettamente e pronti per essere decorati! Con la crema di burro ho avuto qualche difficoltà maggiore, lo ammetto, ma solo perchè mi è scivolata una dose eccessiva di colorante..
Pazienza dai, non formalizziamoci per così poco ;-), dopotutto sono solo i primi dolcetti che faccio.
Con immenso stupore di tutti, il giorno dopo ho ricevuto i complimenti di numerosi clienti che, assieme al solito cappuccino mattutino, hanno potuto gustare i miei ottimi cupcakes color del cielo ;-).
La mia passione per questi dolcetti molto trendy è nata a Melbourne, in Australia, circa un anno e mezzo fa, quando, passeggiando lungo Elizabeth street, ho addocchiato uno splendido negozio che li vendeva. E' stato amore a prima vista, inutile negarlo, ma guardate che meraviglia:
Non per vantarmi, ma questa foto è stata pubblicata anche sul sito http://www.melbournepuntoit.com/photos-bw-melbourne/ , in realtà è stata messa in bianco e nero, ma mi ha fatto comunque molto piacere che sia stata scelta.
Iscriviti a:
Post (Atom)